Multiscalarità. Dimensioni e spazi della contemporaneità1

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Michelangelo Russo
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/113
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 5-22 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-113001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore propone una riflessione sulla nozione di scala per innovare le relazioni disciplinari tra architettura, urbanistica, pianificazione del territorio e del paesaggio. Si sostiene che un’interpretazione della multiscalarità come lente interpretativa dei fenomeni urbani e come strumento di previsione - alla luce di un’attenzione crescente per l’ecologia e il paesaggio - divenga un riferimento ineludibile per ripensare il progetto urbanistico contemporaneo.

Parole chiave:Multiscalarità, progetto urbano, ecologia, urbanizzazione, descrizione.

  • Six recommendations for a circular city. Pushing the sustainable urban transition forward Libera Amenta, in Planning Practice & Research /2025 pp.1
    DOI: 10.1080/02697459.2025.2469421
  • Urban regeneration of public housing settlements, in Rome: the case study of San Basilio district Angela Calvano, Andrea Canducci, Andrea Rufini, Ali Sayigh, Antonella Trombadore, in Renewable Energy and Environmental Sustainability /2023 pp.15
    DOI: 10.1051/rees/2023012
  • Mediterranean Architecture and the Green-Digital Transition Alessandra Battisti, Angela Calvano, Andrea Canducci, pp.17 (ISBN:978-3-031-33147-3)

Michelangelo Russo, Multiscalarità. Dimensioni e spazi della contemporaneità1 in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 113/2015, pp 5-22, DOI: 10.3280/ASUR2015-113001