La depressione post-partum nelle madri immigrate: una review della letteratura

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Simona Di Folco, Giulio Cesare Zavattini
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 31 P. 55-85 Dimensione file 137 KB
DOI 10.3280/MAL2015-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questa rassegna propone un’analisi della letteratura sulla depressione post-partum (PPD) nelle donne immigrate e rifugiate, e sui possibili fattori ostacolanti la ricerca di cure. La ricerca bibliografica condotta nelle banche dati PsychInfo e Medline, relativamente agli anni 2004-2013, ha individuato 51 articoli. I risultati hanno evidenziato: 1) la peculiarità dei bisogni e dei fattori di rischio per la PPD nelle donne immigrate; 2) la specificità dei fattori culturali coinvolti, sebbene a oggi poco studiati; 3) l’esiguità di studi relativi al ruolo del supporto sociale nella ricerca di cure; infine, 4) la necessità di ricerche future sulle loro percezioni, sul supporto sociale, sugli ostacoli alla ricerca di cure al fine di pianificare possibili strategie e programmi d’intervento.

Parole chiave:Depressione post-partum, rifugiate, immigrate, supporto sociale, mancata ricerca di cure

  • Sintonie e dissintonie nei legami precoci: traiettorie di valutazione e considerazioni cliniche nei contesti ad alto rischio per lo sviluppo infantile Simona Di Folco, Gaia de Campora, Giulio Cesare Zavattini, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2016 pp.71
    DOI: 10.3280/MAL2016-002005

Simona Di Folco, Giulio Cesare Zavattini, La depressione post-partum nelle madri immigrate: una review della letteratura in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2015, pp 55-85, DOI: 10.3280/MAL2015-002004