Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Niccolò Bertuzzi 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2015/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 159-166 Dimensione file 78 KB 
                DOI 10.3280/SD2015-001008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio affronta un argomento fondamentale per i cosiddetti Human- Animal Studies: la dimensione emotiva del rapporto interspecifico. Partendo dalle sollecitazioni di un volume collettaneo in cui trovano spazio i principali esponenti italiani del settore, e facendo riferimento ad alcuni recenti fatti di cronaca, l’autore ragiona sul permanente carattere di ambiguità e ambivalenza che tuttora caratterizza il rapporto fra la modernità occidentale (segnata da un forte individualismo e un altrettanto marcato antropocentrismo) e le altre specie viventi: l’argomento interessa diverse discipline, tuttavia l’autore si riferisce qui agli spunti di alcuni giuristi, concentrandosi sul tema del diritto e dei diritti. Viene ribadita nelle conclusioni l’importanza di un approccio emotivo alla "questione animale" senza però dimenticare i possibili "contro" che l’esclusività di tale approccio possono comportare, sottolineando dunque come ad esso vada affiancato un rigoroso impegno scientifico/razionale.
Parole chiave:Animalismo - Ambivalenza - Emotività - Specismo - Individualismo - Modernità
Niccolò Bertuzzi, Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2015, pp 159-166, DOI: 10.3280/SD2015-001008