Titolo Rivista  RUOLO TERAPEUTICO (IL) 
                Autori/Curatori Anna Laura Dillon 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2015/129  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 37-52 Dimensione file 248 KB 
                DOI 10.3280/RT2015-129005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo presentato è la trascrizione di una lezione tenuta da Anna Laura Dillon, neuropsichiatra infantile, nel novembre 2014 presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia de Il Ruolo Terapeutico. Nel corso della lezione la relatrice presenta l’evoluzione della sua storia formativa come terapeuta dell’età evolutiva. In particolar modo si sofferma sui cambiamenti avvenuti attraverso e dopo l’incontro con Il Ruolo Terapeutico. Nel corso della relazione vengono presentati anche alcuni casi clinici attraverso cui la relatrice evidenzia con chiarezza come i principi cardine del Ruolo Terapeutico siano entrati nel suo lavoro clinico modificandolo nei suoi assunti di base
Parole chiave:Psicoterapia dell’età evolutiva, neuropsichiatria infantile, casi clinici, terapia infantile, terapia familiare, diagnosi, restituzione, consultazione
Anna Laura Dillon, Desideravo sapere! in "RUOLO TERAPEUTICO (IL)" 129/2015, pp 37-52, DOI: 10.3280/RT2015-129005