Le lotte nella logistica nella valle del Po

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Niccolò Cuppini, Carlo Pallavicini
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/138
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 210-224 Dimensione file 102 KB
DOI 10.3280/SL2015-138013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli ultimi anni nel nord Italia si sta sviluppando un nuovo fenomeno sociale: una lunga serie di scioperi e vertenze che vede un’inedita forma di soggettivazione politica da parte di una componente per lo più migrante di lavoratori nel settore della logistica. Nel presente articolo gli autori, che stanno indagando questa situazione con tecniche di osservazione partecipante, si propongono qui di analizzare tale fenomeno a partire dalla costruzione di un quadro teorico sul legame tra logistica ed economia contemporanea. In secondo luogo vengono discussi alcuni profili specifici per poter comprendere l’evoluzione di queste lotte: le caratteristiche territoriali nelle quali esse si sono sviluppate e le tipologie di organizzazione del lavoro sia dal punto di vista datoriale che da quello dell’associazione sindacale. Infine vengono presentate alcune ipotesi, elaborate nella ricerca sul campo, sulle motivazioni soggettive che possano spiegare gli eventi in questione.

Parole chiave:Logistica, scioperi, trasformazioni territoriali, sindacato, cooperative, lavoro migrante

  • Salute mentale e gig economy: una dipendenza da performance? Giacomo Prati, in WELFARE E ERGONOMIA 2/2025 pp.229
    DOI: 10.3280/WE2024-002015
  • Du renouveau syndical sans stratégie ? Cristina Nizzoli, in Chronique Internationale de l'IRES /2017 pp.130
    DOI: 10.3917/chii.160.0130
  • Dissolving Bologna: tensions between citizenship and the logistics city Niccolò Cuppini, in Citizenship Studies /2017 pp.495
    DOI: 10.1080/13621025.2017.1307608
  • Violenza Politica Niccolò Cuppini, pp.35 (ISBN:9788867057603)
  • Warehousing consent? Carlotta Benvegnù, Lucas Tranchant, in Travail et emploi /2020 pp.47
    DOI: 10.4000/travailemploi.10134

Niccolò Cuppini, Carlo Pallavicini, Le lotte nella logistica nella valle del Po in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 138/2015, pp 210-224, DOI: 10.3280/SL2015-138013