Dipendenza da sostanze ed esperienze sfavorevoli infantili: uno studio empirico condotto con la Childhood Experiences of Care and Abuse Interview (CECA)

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Cinzia Guarnaccia, Maria Rita Infurna, Maria Lo Cascio, Francesca Giannone
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 95-118 Dimensione file 155 KB
DOI 10.3280/MAL2015-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Numerose ricerche rilevano l’impatto che esperienze sfavorevoli infantili possono avere sulla dipendenza da sostanze. 32 tossicodipendenti maschi in trattamento presso comunità e 32 soggetti appartenenti a un gruppo non clinico sono stati intervistati attraverso la Childhood Experience of Care and Abuse (CECA). La maggior parte dei soggetti del gruppo clinico ha esperito maggiori esperienze (p < 0.05) di negligenza, abuso fisico e psicologico, e ha ricevuto forme più inadeguate di supervisione e disciplina. Inoltre, i soggetti del gruppo clinico sono stati esposti a un numero più elevato (p = 0.01) di esperienze sfavorevoli. I risultati suggeriscono la presenza di specifiche forme di abuso e maltrattamento legate allo sviluppo di dipendenza da sostanze.

Parole chiave:Abuso, maltrattamento, tossicodipendenza, Childhood Experience of Care and Abuse, intervista retrospettiva

  • Adverse Childhood Experiences: Piloting a Group Therapy Program Using Psychoeducation, Music Therapy, and the Creative Arts for Adults with Complex Concurrent Disorders in an Inpatient Setting Kevin Kirkland, in Journal of CAM Research Progress /2022
    DOI: 10.33790/jcrp1100104
  • Economic evaluation of child maltreatment: Is there any place for prevention? Rosalba Rombaldoni, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2017 pp.11
    DOI: 10.3280/MAL2017-002002

Cinzia Guarnaccia, Maria Rita Infurna, Maria Lo Cascio, Francesca Giannone, Dipendenza da sostanze ed esperienze sfavorevoli infantili: uno studio empirico condotto con la Childhood Experiences of Care and Abuse Interview (CECA) in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 1/2015, pp 95-118, DOI: 10.3280/MAL2015-001006