Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Anna Maria Campanale 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 93-111 Dimensione file 170 KB 
                DOI 10.3280/SD2014-003005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Tra i molteplici poteri dell’immagine, quello legato alla sua funzione didattica è certamente uno dei più rilevanti. Anche il mondo del diritto registra la presenza di immagini utilizzate dal potere per dirigere, orientare e formare i destinatari. In queste pagine, l’Autrice analizza la funzione pedagogica delle immagini della Giustizia raffigurate negli edifici pubblici dove si amministrava la giustizia in quei territori dell’Europa cinquecentesca nei quali la figura del giudice andava ritagliandosi una maggiore autonomia rispetto al potere sovrano, avviando così quel processo di definizione del ceto socio-professionale dei giudici che porterà alla costituzione di un potere distinto rispetto a quello politico. Esaurita questa carica pedagogica con l’avvento dello Stato di diritto, le immagini della Giustizia conservano ancora oggi una qualche eloquenza sulla scena del giudizio? La spettacolarizzazione della giustizia può offrire qualche motivo di riflessione
Parole chiave:Immagini, Giustizia, Tribunali, Pedagogia pubblica
Anna Maria Campanale, La funzione di pedagogia pubblica dell’iconografia giudiziaria in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2014, pp 93-111, DOI: 10.3280/SD2014-003005