L’abbraccio città-campagna

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Fabio Bronzini, Maria Angela Bedini
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/112
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 60-76 Dimensione file 210 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-112004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La ricerca indaga sistemi urbano-rurali filiformi, che si sviluppano, per migliaia di chilometri, in una fitta rete di filamenti insediativi collinari e di fondovalle, su cui si è strutturata la "via marchigiana allo sviluppo". L’articolo propone strategie e suggerimenti per un diverso sviluppo economico-sociale, un nuovo patto cittàcampagna, una politica di risparmio e valorizzazione di risorse locali, un rinnovato modello di vita in queste sottili frange rurali e periurbane, a bassa antropizzazione ed elevato valore paesistico-ambientale.

Parole chiave:Città-campagna; riqualificazione del paesaggio; valorizzazione del sistema insediativo; campagna urbanizzata; reti insediative.

  • Priority in post-earthquake intervention Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, in TERRITORIO 96/2021 pp.127
    DOI: 10.3280/TR2021-096012
  • The First Outstanding 50 Years of “Università Politecnica delle Marche” Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, pp.375 (ISBN:978-3-030-32761-3)

Fabio Bronzini, Maria Angela Bedini, L’abbraccio città-campagna in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 112/2015, pp 60-76, DOI: 10.3280/ASUR2015-112004