Pubblico, privato, comune

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Ivan Pupolizio
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 7-33 Dimensione file 183 KB
DOI 10.3280/SD2014-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo analizza criticamente la pretesa, condivisa dalle teorie sui beni comuni e da quelle sul "comune al singolare", di superare la bipartizione del diritto in pubblico e privato, propria della modernità, ma ritenuta incapace di cogliere la portata innovativa dei commons o le trasformazioni avvenute nell’economia globale. La tesi qui sostenuta è che le battaglie in difesa dei beni comuni o per un nuovo "diritto del comune" hanno invece ancora bisogno di questa "vecchia dicotomia" per descrivere i nuovi rapporti di forza tra le organizzazioni private e quelle pubbliche, soprattutto da quando il nuovo diritto globale sembra aver messo definitivamente in crisi quell’"alleanza forzata" tra stato e capitale da cui secondo Weber ha preso le mosse il capitalismo moderno

Parole chiave:Pubblico - Privato - Comune - Commons - Diritto globale

  • La tutela della integrità mentale tra proprietà, beni comuni e libertà cognitiva Paolo Sommaggio, in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 1/2022 pp.98
    DOI: 10.3280/SD2022-001005
  • Confiscated property from illegality to common good: requirements for a necessary resignification Maria Luisa Germanà, Cosimo Antonica, in TECHNE - Journal of Technology for Architecture and Environment /2024 pp.139
    DOI: 10.36253/techne-15934

Ivan Pupolizio, Pubblico, privato, comune in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2014, pp 7-33, DOI: 10.3280/SD2014-002001