Border/scapes. Borderlands and design studies in dialogue

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Alice Buoli
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/72
Lingua Inglese Numero pagine 2 P. 83-84 Dimensione file 108 KB
DOI 10.3280/TR2015-072013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel corso degli ultimi decenni, un crescente interesse verso la produzione culturale sui territori di frontiera si è diffuso parallelamente alla moltiplicazione globale delle frontiere politiche stesse. L’emergere di nuovi approcci culturali e teorici in questo senso, ha aperto prospettive inedite riguardo ai processi di mutua ‘costruzione’ tra confini politici, (nuove) geografie e strutture del potere, comunità locali/transnazionali. La nozione di borderscapes, nel suo potenziale immaginativo e contro-egemonico, è emersa recentemente come concetto operativo transdisciplinare capace di mettere in relazione diversi campi del sapere. Questo servizio intende contribuire al dialogo tra studi di frontiera e discipline del progetto, presentando una selezione critica di esperienze di ricerca e pratiche progettuali in luoghi di frontiera, sia all’interno sia al di fuori del contesto Europeo

Parole chiave:Borderscapes; borderlands design; dialogo interdisciplinare

Alice Buoli, Border/scapes. Borderlands and design studies in dialogue in "TERRITORIO" 72/2015, pp 83-84, DOI: 10.3280/TR2015-072013