La lieutenance générale de police et l’espace urbain parisien. pratiques, savoirs et contrôle du territoire (1667-1789)

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Nicolas Vidoni
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/145
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 459-486 Dimensione file 572 KB
DOI 10.3280/SS2014-145002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Fondata da Colbert nel 1667, la «Lieutenance générale de police» di Parigi si servì di pratiche inedite per conoscere, occupare e controllare lo spazio urbano della capitale. Data l’estensione della sua giurisdizione, ciò fu considerato come una fonte di problemi materiali e di disordini suscettibili di rimettere in causa l’ordine sociale e politico. Per limitare tali inconvenienti, la Lieutenance favorì la conoscenza di Parigi attraverso dei censimenti e la registrazione delle attività della popolazione, e si appropriò dei saperi scientifici più sviluppati, in particolare di quelli cartografici. Tali conoscenze permisero lo sviluppo di nuove pratiche d’occupazione dello spazio, di controllo della vita sociale e di stringere più sottilmente il dispositivo poliziesco sulla società. Associando l’impiego degli agenti in città e il lavoro d’ufficio nella Liutenance, questo tipo di polizia fu strutturante e primordiale nella «governance» della città.

Parole chiave:Lieutenance de Police di Parigi; scienze e "governance"; cartografia; ordine urbano; polizia urbana.

  • Maintien de l’ordre et maintien des ordres : les logiques spatiales du régiment des Gardes-françaises à Paris à la veille de la Révolution Clément Monseigne, in Carnets de géographes /2021
    DOI: 10.4000/cdg.6993
  • Quale storia della società? Uno sguardo sull'epoca moderna Paola Bianchi, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.711
    DOI: 10.3280/SS2022-178005

Nicolas Vidoni, La lieutenance générale de police et l’espace urbain parisien. pratiques, savoirs et contrôle du territoire (1667-1789) in "SOCIETÀ E STORIA " 145/2014, pp 459-486, DOI: 10.3280/SS2014-145002