Titolo Rivista  ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 
                Autori/Curatori Salvatore Strozza, Federico Benassi, Raffaele Ferrara, Gerardo Gallo 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2014/109  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 8-27 Dimensione file 678 KB 
                DOI 10.3280/ASUR2014-109002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Recenti lavori hanno segnalato come molti dei principali ambiti urbani italiani stiano vivendo una nuova fase di crescita demografica presumibilmente legata alla crescita della componente straniera della popolazione. In questo lavoro si ricostruiscono dapprima la dinamica evolutiva sperimentata in 8 ambiti urbani italiani negli ultimi sessant’anni per poi soffermarsi sull’analisi del contributo fondamentale fornito nell’ultimo decennio dalla componente migratoria e da quella straniera.
Parole chiave:Evoluzione demografica, ambiti urbani, popolazione straniera, modello del ciclo di vita urbano, componente migratoria, componente naturale.
Salvatore Strozza, Federico Benassi, Raffaele Ferrara, Gerardo Gallo, La recente evoluzione demografica nei maggiori ambiti urbani italiani e il fondamentale ruolo degli stranieri in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 109/2014, pp 8-27, DOI: 10.3280/ASUR2014-109002