Tracce. Lo studio della psicoanalisi

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Pier Francesco Galli
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/4
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 661-670 Dimensione file 226 KB
DOI 10.3280/PU2014-004006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In occasione della seconda edizione italiana (tratta dalla 15a edizione, del 1983) del Trattato di psichiatria di Eugen Bleuler (1a ediz. orig.: 1916), l’Autrice ricorda alcuni aspetti della sua formazione in psichiatria avvenuta alla fine degli anni 1960 al Burghölzli di Zurigo (allora diretto da Manfred Bleuler, figlio di Eugen), dove si era recata per completare la sua formazione in psicoanalisi presso il "Seminario Psicoanalitico di Zurigo" (Psychoanalytisches Seminar Zürich [PSZ]) con Paul Parin e Fritz Morgenthaler. In particolare, vengono descritti alcuni aspetti della personalità di Manfred Bleuler e l’atmosfera delle riunioni tenute al mattino e da lui coordinate. Vengono fatte anche alcune considerazioni sulla fine di un periodo della storia della psichiatria e di un modo di intendere e praticare l’assistenza psichiatrica.

Parole chiave:Bleuler, Burghölzli, Zurigo, storia della psichiatria, psicopatologia

  • I seminari di David Rapaport del 1957 sulla metapsicologia Paolo Migone, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2020 pp.360
    DOI: 10.3280/PU2020-003002
  • I seminari di David Rapaport del 1957 sulla metapsicologia David Rapaport, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2020 pp.357
    DOI: 10.3280/PU2020-003001
  • Alcune pubblicazioni di Pier Francesco Galli elencate in ordine cronologico A cura della Redazione, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2024 pp.419
    DOI: 10.3280/PU2024-003003

Pier Francesco Galli, Tracce. Lo studio della psicoanalisi in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 4/2014, pp 661-670, DOI: 10.3280/PU2014-004006