La formazione metodologica dei ricercatori sociali in America Latina

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Juan Ignacio Piovani
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/104
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 147-156 Dimensione file 51 KB
DOI 10.3280/SR2014-104007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article discusses some problems related to methodological training in the social sciences and the ways in which they are «solved» in the university teaching of methodology in Argentina and Brazil. The ideas presented here are based on empirical research focused on: a) the analysis of curricula and syllabuses (objectives, contents, theoretical and epistemological orientations, instructional strategies and bibliography), b) the investigation into the conceptions of professors and students about methodology, the processes of teaching and learning methods and their use in specific research projects, c) the comparison of the teaching strategies of methodology - and related issues - in the countries analyzed.

  • Campos académicos más allá de la dicotomía centro-periferia Guadalupe González, Gabriel Kessler, María Victoria Murillo, in Revista Mexicana de Sociología /2024 pp.9
    DOI: 10.22201/iis.01882503p.2024.1.61528

Juan Ignacio Piovani, La formazione metodologica dei ricercatori sociali in America Latina in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 104/2014, pp 147-156, DOI: 10.3280/SR2014-104007