Titolo Rivista  SALUTE E SOCIETÀ 
                Autori/Curatori Aldo Morrone, Ottavio Latini, Norberto Cau 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2014/2EN  
                Lingua Inglese Numero pagine 17 P. 91-107 Dimensione file 237 KB 
                DOI 10.3280/SES2014-002008EN 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper presents a review of the transformation of social, legal and health care of the sick which will result from the recent Directive 2011/24/EU of the European Parliament on the application of patients’ rights in cross-border healthcare. The authors highlight the role played by the hospital through an analysis of hospital assistance to foreign persons. This leads to a project proposal that aims to enable direct routes for cross-border treatment, both within and external to the EU, and to enhance the excellence of the Lazio Region hospitals in attracting foreign patients and resources to the Regional Health Service.
Parole chiave:Cross-border, international health, global health, vision, welfare.
Aldo Morrone, Ottavio Latini, Norberto Cau, Cross-border and international health: a proposal for implementation in "SALUTE E SOCIETÀ" 2EN/2014, pp 91-107, DOI: 10.3280/SES2014-002008EN