La vulnerabilità ai tempi dell’istantaneità: il presente e la condizione borderline

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 245-266 Dimensione file 90 KB
DOI 10.3280/PU2014-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La metamorfosi del vissuto temporale e del modo di concettualizzare il tempo è la chiave di lettura di una serie di trasformazioni che caratterizzano la tarda modernità: la metamorfosi del dispositivo psicopatologico, cioè il modo in cui si manifesta la vulnerabilità psichica, quella del dispositivo identitario, e del dispositivo che regola i rapporti sociali. L’ipotesi che viene qui esplorata è la seguente: la patomorfosi psicopatologica, la mutazione antropologica e quella socio-culturale che caratterizzano la tarda modernità sono interpretabili come fenomeni sottesi da una comune e radicale modificazione del modo di vivere e concettualizzare il tempo, cioè dal predominio dell’istantaneità.

Parole chiave:Borderline, istantaneità, immediatezza, altro, temporalità

  • Borderline Personality Disorder and the ‘Limit-Situations’: An Ecological and Phenomenological Contribution Jérôme Englebert, in Phainomenon /2018 pp.159
    DOI: 10.2478/phainomenon-2018-0014
  • Analytical practice: do the new technologies have an impact? Davide Favero, Stefano Candellieri, in Journal of Analytical Psychology /2017 pp.356
    DOI: 10.1111/1468-5922.12319

Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini, La vulnerabilità ai tempi dell’istantaneità: il presente e la condizione borderline in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2014, pp 245-266, DOI: 10.3280/PU2014-002003