La perequazione urbanistica. Progetto e crisi del mercato urbano

Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Piergiorgio Vitillo
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 101-112 Dimensione file 274 KB
DOI 10.3280/SCRE2014-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio, da leggere in maniera coordinata con il saggio di Paolo Galuzzi, si pone l’obiettivo di ricostruire le origini e i caratteri essenziali della perequazione urbanistica, anche con riferimento alle sue concrete attuazioni; ponendo in discussione in particolare due aspetti: se e come la perequazione urbanistica si rapporta al progetto della città contemporanea (assume valore solo se funzionale alla sua definizione); se e come, anche in questa fase di profonda crisi del mercato immobiliare, conserva l’efficacia sperimentata nella fase dello sviluppo urbano (seppur a "efficacia affievolita", rimane uno degli strumenti più utilizzati per l’acquisizione compensativa dei suoli finalizzata alla realizzazione delle dotazioni pubbliche).

Parole chiave:Perequazione urbanistica, piani urbanistici, diritti edificatori. Classificazione

Jel codes:R52, R58.

  • Transaction costs of implementing the transfer of development rights program in Milan Enzo Falco, Emanuele Garda, Sina Shahab, in Planning Practice & Research /2025 pp.103
    DOI: 10.1080/02697459.2024.2413828
  • L'urbanistica alla prova con la sanità di prossimità. Le Case di Comunità a Milano Marika Fior, Maddalena Buffoli, Irene Gori Insinga, Emma Latis, Silvia Mangili, in TERRITORIO 102/2023 pp.141
    DOI: 10.3280/TR2022-102018

Piergiorgio Vitillo, La perequazione urbanistica. Progetto e crisi del mercato urbano in "SCIENZE REGIONALI " 2/2014, pp 101-112, DOI: 10.3280/SCRE2014-002008