Immigrazione e giustizia spaziale. Pratiche, politiche e immaginari

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Elena Ostanel
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 25-38 Dimensione file 80 KB
DOI 10.3280/MM2014-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo introduce il monografico ricostruendo il percorso che ha portato gli autori a concentrarsi sul concetto di giustizia spaziale per l’analisi della città della differenza. In questo articolo la lente teorico-concettuale della giustizia spaziale viene descritta come possibile sguardo per osservare l’esperienza urbana della migrazione e gli sforzi prodotti per ridefinire le geografie di appartenenza nelle città di arrivo. L’articolo ragiona su come usi inattesi dello spazio e nuovi sensi del luogo permettano di affermare una giustizia situata, capace di mettere in crisi politiche e interventi diretti ad anestetizzare lo spazio urbano, togliendo i corpi della differenza.

Parole chiave:Giustizia spaziale, immigrazione, spazio urbano, agency spaziale, accessibilità.

  • Diritto all'abitare e immigrazione: territori, geografie e attori Adriano Cancellieri, Elena Ostanel, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 114/2015 pp.141
    DOI: 10.3280/ASUR2015-114007
  • Grassroots Solidarity for Refugees in Hostile Grounds: Spatial Practices of Bottom-Up Inclusion in Verona Ipek Demirsu, in MONDI MIGRANTI 1/2024 pp.33
    DOI: 10.3280/MM2024-001003
  • Fare spazio all'accoglienza. Una riflessione sul progetto territoriale di accoglienza integrata di Roccagorga Sandra Annunziata, in MONDI MIGRANTI 1/2017 pp.39
    DOI: 10.3280/MM2017-001003
  • Problematising use conformity in spatial regulation: Religious diversity and mosques out of place in Northeast Italy Daniela Morpurgo, in Planning Theory /2023 pp.201
    DOI: 10.1177/14730952221117756
  • The struggle for public space Adriano Cancellieri, Elena Ostanel, in City /2015 pp.499
    DOI: 10.1080/13604813.2015.1051740

Elena Ostanel, Immigrazione e giustizia spaziale. Pratiche, politiche e immaginari in "MONDI MIGRANTI" 1/2014, pp 25-38, DOI: 10.3280/MM2014-001003