Dalla medicina di genere al genere in salute

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Rita Biancheri
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 17-33 Dimensione file 536 KB
DOI 10.3280/SES2014-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In this paper, referring to different theoretical approaches, we build an epistemological framework that allows the transition from the medicine gender to the use of this category in a multidimensional perspective of health. In particular, we examine the contributions of feminist reflection and some of the paradigms related to the criticism of scientific knowledge for a redefinition of our interpretive categories enabling them to assume the differences between men and women both biological and socio-cultural.

Parole chiave:Gender, health, multidisciplinary, epistemology, culture Parole chiave: genere, salute, multidisciplinarità, epistemologia, cultura

  • Health and Sustainability: New Gender Perspectives Francesca Donofrio, Antonio Fusco, Angelamaria De Feo, in WSEAS TRANSACTIONS ON BUSINESS AND ECONOMICS /2021 pp.894
    DOI: 10.37394/23207.2021.18.85

Rita Biancheri, Dalla medicina di genere al genere in salute in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2014, pp 17-33, DOI: 10.3280/SES2014-001003