Lo stato di salute percepito e la soddisfazione dei bisogni di cura: la situazione italiana in europa dall’indagine EU-SILC

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Gianluca Busilacchi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2012/3
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 70-88 Dimensione file 716 KB
DOI 10.3280/PRI2012-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Usually the analysis of European health systems is based on health supply, rather than demand. And even when data regarding health demand are available, the focus is on health consumption rather than real needs. For the first time the EU-SILC survey provides a set of data concerning the "self-perception of health" of the European citizens. The article analyses these data, showing the main features of this issue in Europe and Italy

Gianluca Busilacchi, Lo stato di salute percepito e la soddisfazione dei bisogni di cura: la situazione italiana in europa dall’indagine EU-SILC in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 3/2012, pp 70-88, DOI: 10.3280/PRI2012-003007