Il recupero del quartiere del Carmine a Brescia: narrazioni a confronto ri-pensando alle politiche

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Paola Briata
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 55-72 Dimensione file 669 KB
DOI 10.3280/MM2013-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo ripercorre le vicende della riqualificazione del quartiere del Carmine a Brescia, decostruendo con sguardo critico e auto-critico, le narrazioni dominanti dei quartieri multietnici sviluppate dagli studi urbani in Italia e all’estero. Nella convinzione che descrizioni e forme di intervento sui territori siano questioni strettamente interrelate, l’articolo si interroga su quali siano i linguaggi e le narrative più efficaci per descrivere le "città delle differenze" senza alimentare sguardi stigmatizzanti, ma anche senza occultarne i problemi e ipotizzando che la capacita’ di mettere in gioco le tensioni tra le narrazioni "interne" ed "esterne" di questi luoghi sia un fattore chiave per esplorare nuovi percorsi di ricerca e azione.

Parole chiave:Città delle differenze, narrative, pianificazione e politiche urbane, quartiere del Carmine, Brescia

  • Currency Crises and Monetary Policy in an Economy with Credit Constraints Philippe Aghion, Philippe Bacchetta, Abhijit V. Banerjee, in SSRN Electronic Journal /2000
    DOI: 10.2139/ssrn.239288
  • Evoluzioni di un piano di recupero: quartiere gentrificato o multiculturale? Il caso del Carmine a Brescia Anna Richiedei, Anna Frascarolo, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 123/2018 pp.99
    DOI: 10.3280/ASUR2018-123005

Paola Briata, Il recupero del quartiere del Carmine a Brescia: narrazioni a confronto ri-pensando alle politiche in "MONDI MIGRANTI" 2/2013, pp 55-72, DOI: 10.3280/MM2013-002004