Riforme e crescita in Italia: una nota

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Maurizio Zenezini
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 97-113 Dimensione file 699 KB
DOI 10.3280/ES2013-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli ultimi 15-20 anni sono state effettuate molte riforme strutturali in Italia, e numerose altre ad ampio raggio sono state introdotte recentemente. Questa nota esamina gli effetti sulla crescita e sull’occupazione degli interventi più recenti e conclude che essi sono virtualmente nulli nel breve periodo e modesti, nel migliore dei casi, nel lungo periodo.

Parole chiave:Riforme del mercato del lavoro, riforme del mercato dei beni, crescita, occupazione

  • Global Food Security and Wellness Stefania Gabriele, pp.163 (ISBN:978-3-319-47963-7)

Maurizio Zenezini, Riforme e crescita in Italia: una nota in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2013, pp 97-113, DOI: 10.3280/ES2013-002006