Effetti della crisi occupazionale sui migranti nel nord-est italiano: marocchini e rumeni tra ritorni e stabilizzazione

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Marco Semenzin
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 101-122 Dimensione file 690 KB
DOI 10.3280/MM2013-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • Perdita del lavoro, crisi economica, benessere economico e soggettivo: somiglianze e differenze fra lavoratori italiani e stranieri in Lombardia Diego Coletto, Simona Guglielmi, in MONDI MIGRANTI 1/2013 pp.123
    DOI: 10.3280/MM2013-001007
  • L'impatto dell'immigrazione sulle congregazioni cristiane: la pluralizzazione del Cristianesimo nella regione Veneto Marco Guglielmi, in MONDI MIGRANTI 1/2020 pp.75
    DOI: 10.3280/MM2020-001005
  • Ricongiungere la famiglia in tempo di crisi. Strategie per ricostruire e difendere l'unità familiare a inizio millennio Francesco Della Puppa, Ottavia Salvador, in MONDI MIGRANTI 2/2015 pp.169
    DOI: 10.3280/MM2015-002007
  • Diventare adulti nel contesto della crisi. Risorse, opportunità e barriere nei racconti dei giovani milanesi di origine italiana e straniera Edda Cecilia Orlandi, in MONDI MIGRANTI 2/2015 pp.147
    DOI: 10.3280/MM2015-002006

Marco Semenzin, Effetti della crisi occupazionale sui migranti nel nord-est italiano: marocchini e rumeni tra ritorni e stabilizzazione in "MONDI MIGRANTI" 1/2013, pp 101-122, DOI: 10.3280/MM2013-001006