I diritti dei bambini: vecchie e nuove questioni

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Paola Ronfani
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 107-130 Dimensione file 279 KB
DOI 10.3280/SD2013-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel saggio si presentano le questioni oggi più ricorrenti nel dibattito sui diritti dei minori con riferimento alla letteratura di carattere interdisciplinare, sociologicogiuridica, sociologica e filosofica e prestando specifica attenzione a recenti lavori di autori italiani. Alcune questioni riprendono temi che già caratterizzavano le riflessioni degli studiosi all’indomani dell’approvazione della Convenzione ONU del 1989, in particolare per ciò che concerne l’appropriatezza per i bambini del linguaggio dei diritti. Altre sono incentrate su nuove prospettive quali l’agentività dei bambini, le loro competenze cognitive e morali, la loro responsabilità individuale e sociale, nonché la funzione latente di controllo sociale che verrebbe assolta dai diritti dei bambini. Si sottolineano anche gli stretti rapporti che esistono, politicamente, culturalmente e nella pratica, fra tali diritti e lo sviluppo della sociologia dell’infanzia.

Parole chiave:Diritti dei bambini/e - Agency e agire morale dei bambini - Socializzazione normativa e giuridica - Sociologia dell’infanzia

  • (In)Visible Signs of Gender-Based Violence Benedetta Polini, pp.433 (ISBN:978-3-031-35512-7)
  • Where the Rubber Hits the Road: The Limitations of the Universalism vs Cultural Relativism Debate Affecting FGM Control in Nigeria Foluke Ifejola Ipinyomi, in SSRN Electronic Journal /2014
    DOI: 10.2139/ssrn.2510352
  • Dalla genitorialità alla responsabilità genitoriale: il contributo dei saperi esperti e della cultura giuridica Benedetta Polini, in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 1/2020 pp.93
    DOI: 10.3280/SD2020-001006
  • Children 
as Rights Holders Roberta Bosisio, Paola Ronfani, in Revue des sciences sociales /2020 pp.28
    DOI: 10.4000/revss.4767
  • Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare Benedetta Polini, in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 3/2015 pp.113
    DOI: 10.3280/SD2014-003006

Paola Ronfani, I diritti dei bambini: vecchie e nuove questioni in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2013, pp 107-130, DOI: 10.3280/SD2013-002005