Pratiche partecipative in Europa: quali nuove sfide?

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Giovanni Allegretti
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2012/2
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 28-53 Dimensione file 290 KB
DOI 10.3280/PRI2012-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

While the number of democratic countries grows, the intensity of their democracies lowers down. Nevertheless, the article focuses on innovative experiments at local level, which involve citizens in the setting of public policies and projects. It analyses these experiences showing their joint-effort to fight the disenchantment on public institutions and create a pedagogic learning environment for dynamising social fabric. It then proposes some challenges for the near future, centred on hybridisation of models.

Giovanni Allegretti, Pratiche partecipative in Europa: quali nuove sfide? in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 2/2012, pp 28-53, DOI: 10.3280/PRI2012-002004