Leggendo «the idea of justice», di Amartya Sen

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Riccardo Del Punta
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/138
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 197-219 Dimensione file 356 KB
DOI 10.3280/GDL2013-138002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autore svolge un’indagine sul più recente contributo di Amartya Sen, L’Idea di Giustizia, del quale sono messi in luce i tre principali nuclei tematici (l’approccio metodologico generale, il principio di imparzialità, la teoria delle capacità), per poi esaminarne le potenziali ricadute sul dibattito giuslavoristico. La conclusione, da un lato, è che la teoria delle capacità può ben adattarsi al diritto del lavoro, in quanto possibile sintesi tra i principi di libertà e di eguaglianza. Dall’altro lato, tuttavia, il diritto del lavoro dovrebbe aprirsi maggiormente all’approccio comparativo e pragmatico ed al principio di imparzialità, che sono molto enfatizzati nella riflessione di Sen.

Parole chiave:Giustizia; Imparzialità; Libertà; Eguaglianza; Capacità

  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Oronzo Mazzotta, pp.841 (ISBN:979-12-215-0507-8)
  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Paolo Tomassetti, pp.1093 (ISBN:979-12-215-0507-8)
  • Diffusione E Prospettive Della Contrattazione Collettiva Aziendale in Italia (Diffusion and Outlook of Firm-Level Bargaining in Italy) Francesco D'Amuri, Cristina Giorgiantonio, in SSRN Electronic Journal /2014
    DOI: 10.2139/ssrn.2510338
  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Riccardo Diamanti, pp.433 (ISBN:979-12-215-0507-8)
  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Bruno Caruso, pp.231 (ISBN:979-12-215-0507-8)

Riccardo Del Punta, Leggendo «the idea of justice», di Amartya Sen in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 138/2013, pp 197-219, DOI: 10.3280/GDL2013-138002