Il male e l’azione umana. Un percorso di ricerca interdisciplinare

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Alberto Burgio, Adriano Zamperini
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 175-188 Dimensione file 159 KB
DOI 10.3280/PU2013-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La banalità del male è diventato un concetto passepartout adoperato ovunque e da chiunque. Urgente è allora l’esigenza di ritornare su un tema spesso banalizzato dall’uso e dell’abuso che ne è stato fatto. L’articolo illustra le linee teoriche e metodologiche di un progetto di ricerca interdisciplinare che, partendo dalla Germania nazista e dalla tragedia della Shoah, opera una re-visione del problema del male e interroga l’azione umana sul piano della responsabilità, del consenso, della partecipazione attiva e passiva in contesti di atrocità collettive.

Parole chiave:Banalità del male, responsabilità, violenza, antisemitismo, autoritarismo

  • Testimony of terrorism: Civic responsibility and memory work after a political massacre Adriano Zamperini, Letizia Passarella, in Memory Studies /2019 pp.721
    DOI: 10.1177/1750698017720255
  • Terrorism and the practice of angst Anna Maria Loiacono, in International Forum of Psychoanalysis /2019 pp.3
    DOI: 10.1080/0803706X.2017.1348630

Alberto Burgio, Adriano Zamperini, Il male e l’azione umana. Un percorso di ricerca interdisciplinare in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2013, pp 175-188, DOI: 10.3280/PU2013-002004