Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Silvia Falcetta 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2013/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 11-40 Dimensione file 251 KB 
                DOI 10.3280/SD2013-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
H.L.A. Hart - Nuova dottrina del diritto naturale] Questo saggio ricostruisce le principali tappe storiche che hanno portato in Occidente alla decriminalizzazione dell'omosessualità, analizzando le concezioni giuridiche e filosofiche sottese alla persecuzione e le argomentazioni a favore della depenalizzazione. Dopo una prima analisi storica della criminalizzazione dell'omosessualità in Europa e negli Stati Uniti, si concentra sulle radici teoriche della depenalizzazione - giusnaturalismo moderno, illuminismo ed utilitarismo inglese - e sul dibattito contemporaneo inerente alla relazione tra omosessualità, diritto penale e diritto di famiglia. L'ultimo paragrafo è dedicato ad alcune considerazioni sulle problematiche riguardanti la garanzia dei diritti individuali delle persone gay e lesbiche, con cui il legislatore è chiamato a confrontarsi: nonostante l'omosessualità non sia più un reato, in Occidente non si è ancora realizzata una reale parità e l'orientamento sessuale è ancora causa di discriminazione e violenze
Parole chiave:Omosessualità - Omofobia - Sodomy laws - Disputa Lord Devlin
Silvia Falcetta, Omosessualità e diritto penale in occidente: profili storici di decriminalizzazione e problematiche aperte in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2013, pp 11-40, DOI: 10.3280/SD2013-001002