Giovani consumatori e nuovi media: una generazione di "nativi digitali"?

Titolo Rivista MERCATI E COMPETITIVITÀ
Autori/Curatori Gabriele Qualizza, Claudio Sambri
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 119-141 Dimensione file 527 KB
DOI 10.3280/MC2013-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo discute i principali risultati di uno studio che si è proposto di indagare in che modo i giovani integrano le nuove tecnologie e i nuovi dispositivi mediatici entro gli spazi della vita quotidiana. In particolare, lo studio si focalizza sul ruolo giocato dalle ICT e dai nuovi media nella costruzione dell’identità generazionale. A tale scopo è stata effettuata una rilevazione - tramite questionario a risposta chiusa - che ha interessato un campione di 514 soggetti, di età compresa tra i 15 e i 24 anni. L’indagine è articolata in tre aree: senso di appartenenza generazionale, dotazioni tecnologiche e composizione della "dieta" mediatica; dinamiche relazionali in cui si inseriscono i consumi digitali (cellulare/smartphone, web, social network).

Parole chiave:Nativi digitali, marketing generazionale, comunicazione, nuovi media.

  • Mobile augmented reality as an internationalization tool in the “Made In Italy” food and beverage industry Lara Penco, Francesca Serravalle, Giorgia Profumo, Milena Viassone, in Journal of Management and Governance /2021 pp.1179
    DOI: 10.1007/s10997-020-09526-w
  • Destination management organizations (DMOs) and Digital Natives: the neglected “informal expertise” in web 2.0 implementation and social media presence. Insights from the Italian Friuli Venezia Giulia DMO Marika Gon, Harald Pechlaner, Francesco Marangon, in Information Technology & Tourism /2016 pp.435
    DOI: 10.1007/s40558-016-0068-x

Gabriele Qualizza, Claudio Sambri, Giovani consumatori e nuovi media: una generazione di "nativi digitali"? in "MERCATI E COMPETITIVITÀ" 1/2013, pp 119-141, DOI: 10.3280/MC2013-001008