Psicodinamica e clinica gruppoanalitica: elementi di teoria e tecnica

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Anna Maria Ferraro
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 29-50 Dimensione file 715 KB
DOI 10.3280/RPR2013-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo propone una excursus concettuale che spiega le fondamenta dell’approccio gruppoanalitico soggettuale e il loro legame con la tecnica. Dopo aver spiegato del coinvolgimento di altre discipline nella fondazione della metapsicologia gruppoanalitico soggettuale (teoria della complessità, ermeneutica metodologica, antropologia culturale, neuroscienze), esso si focalizza sulla fondazione relazionale del sé, ripercorrendo i maggiori contributi foulkesiani e la loro evoluzione in Italia. Infine, sottolinea alcuni fondamentali concetti del funzionamento di un gruppo analitico classico, alcune tra le principali responsabilità del terapeuta e, alcune tra le maggiori difficoltà dei pazienti.

Parole chiave:Gruppo, soggettuale, metapsicologia, tecnica, teoria

Anna Maria Ferraro, Psicodinamica e clinica gruppoanalitica: elementi di teoria e tecnica in "RICERCA PSICOANALITICA" 1/2013, pp 29-50, DOI: 10.3280/RPR2013-001003