Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Nicoletta Cinotti 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2012/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 7-24 Dimensione file 360 KB 
                DOI 10.3280/GRO2012-002002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente articolo intende affrontare il tema del dialogo tra l’analisi bioenergetica e l’Infant research. Nel farlo, viene presentato il paradigma della Still-Face che permette di esplorare i processi di autoregolazione, di regolazione interattiva, e la radice corporea della regolazione emotiva mostrando come l’autrice ha usufruito dei risultati della ricerca scientifica per arricchire il suo patrimonio formativo e clinico bioenergetico. Un esempio di integrazione che può essere seguito poiché ne vengono illustrati gli aspetti teorici e pratici. Verrà anche presentato un breve caso clinico che esemplifica una possibilità di intervento utilizzando questo paradigma.
Parole chiave:Autoregolazione, paradigma della Still-Face, regolazione interattiva, stato diadico di coscienza.
Nicoletta Cinotti, L’espressione di un antico bisogno di compagnia: Infant research e analisi bioenergetica in "GROUNDING" 2/2012, pp 7-24, DOI: 10.3280/GRO2012-002002