Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Maria Luisa Manca, Piera Sacchi 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2012/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 25-34 Dimensione file 357 KB 
                DOI 10.3280/GRO2012-001004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le autrici ripercorrono le tappe salienti di un workshop da loro condotto nel corso del 1° Congresso della Società Italiana di Psicoterpia (SIPSIC), dal titolo: La psicoterapia in evoluzione, nuove idee a confronto (Roma 22-24 settembre 2011) attraverso il resoconto delle proposte esperienziali che lo hanno accompagnato. Porre l’aspetto esperienziale al centro della trattazione è sembrato un taglio interessante per queste note che si rivolgono a lettori già in possesso di molte cono- scenze relative all’analisi bioenergetica e anche in considerazione del fatto che si riferiscono a un workshop
Parole chiave:Esperienza in prima persona, modello mono-personale, modello bi-personale, memoria implicita, dialogo con altri approcci.
Maria Luisa Manca, Piera Sacchi, L’evoluzione dell’analisi bioenergetica: dalla terapia espressiva all’approccio somatico-relazionale in "GROUNDING" 1/2012, pp 25-34, DOI: 10.3280/GRO2012-001004