Titolo Rivista SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI
Autori/Curatori Maria Letizia Bosoni
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/3
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 63-86 Dimensione file 289 KB
DOI 10.3280/SP2011-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Identity transformation process, for both men and women, and structural changes in the family and in the labour market lead to consider the role of "new fathers" and practices related to fatherhood. In this scenario, one of the most relevant issue is the complex relationship between family and work. Thus, it is interesting to consider how fathers shape their identity as parents, partners and workers, in different life contexts. This article will address, through the analysis of both national and international literature, the transformation in paternity from different point of view: reflection on the men identity (through the contribution of men’s studies), changes in the paternal role and policies supporting fathers.
Parole chiave:Identity, Fathers, Leaves, Housework, Care
Maria Letizia Bosoni, Uomini, paternità e lavoro: la questione della conciliazione dal punto di vista maschile in "SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI" 3/2011, pp 63-86, DOI: 10.3280/SP2011-003004