Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Luca Michelini
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/103
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 49-73 Dimensione file 300 KB
DOI 10.3280/STE2011-103002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper highlights the strengths and weaknesses of Stiglitz’s and Krugman’s analysis of the causes that have produced the present crisis and of their economic policy prescriptions. Moving from the Italian tradition of economics, the paper discusses the characteristics of Keynes’ and Marx’s analysis on economic crises and concludes offering some thoughts on the socialization of investments.
Parole chiave:Crisis, Keynes, Krugman, Marx, Stiglitz
Jel codes:E 12, E11, B22
Luca Michelini, Dalla "dottrina Krugman-Stiglitz" alla dottrina "Keynes-Marx" in "STUDI ECONOMICI " 103/2011, pp 49-73, DOI: 10.3280/STE2011-103002