Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Francesco Giovanni Truglia
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/94
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 129-150 Dimensione file 322 KB
DOI 10.3280/SR2011-094005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Since the ’90s, local issues have been playing a growing part in forming political consensus and in political mobilizing strategies. This study analyzes the «weight» of the territorial dimension using Statistical spatial analysis methodology, in particular the univaried and multivaried versions of the Moran index, to explore global and local autocorrelation. In presenting these statistics, certain critical aspects of operalization of space emerged, know as Modificable aerel unit problem (Maup). Considerations and possible interpretations were advanced based on Moran statistics. This essay concludes with the presentation of a case study where, starting from the political elections of 1992-2008, the aim is to analyze the spatial and time-space dynamics that mark the absentee geography in Calabria.
Francesco Giovanni Truglia, L’autocorrelazione spaziale e spazio-temporale. Struttura spaziale dell’astensionismo in Calabria, elezioni politiche 1992-2008 in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 94/2011, pp 129-150, DOI: 10.3280/SR2011-094005