Titolo Rivista  FINANCIAL REPORTING 
                Autori/Curatori Fabrizio Cerbioni, Andrea Menini 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 95-123 Dimensione file 748 KB 
                DOI 10.3280/FR2011-002005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo svolto dai competitor sulle politiche comunicative delle imprese. In particolare, si concentra sulle principali forze competitive che influenzano la disclosure e sui processi imitativi (herding). Vengono considerati due particolari tipi di competitor: il leader in disclosure ed il leader in dimensione per verificare la presenza di processi di imitazione informativa e reputazionale. I principali risultati confermano le ipotesi di comportamenti imitativi intrasettoriali e evidenziano un trend di omogeneizzazione delle politiche di comunicazione.
Parole chiave:Comunicazione economico-finanziaria, <i>competitor, informational herding, reputational herding</i>, AIMR, canali informativi
Fabrizio Cerbioni, Andrea Menini, Il ruolo dei competitor nell’orientamento delle politiche di comunicazione economico finanziaria in "FINANCIAL REPORTING" 2/2011, pp 95-123, DOI: 10.3280/FR2011-002005