Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Enza Lucia Vaccaro
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/93
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 90-98 Dimensione file 291 KB
DOI 10.3280/SR2010-093006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This contribution is based on a thourough thematic analysis of three of the best hopsices selected on national Italian territory, and presents a selection of best practices collected in those facilities through in-depth interviews. «Best practice» indicates an element of experience that has been effective within those facilities and holds the value of a good example for other experiences. More specifically, it denotes an action that, positively experimented, is significant in terms of innovation, efficacy in reaching certain strategic goals (coherence of objectives and results), internal efficiency (good meansends relation), increase in quality, future sustainability, and is replicable and transferable to other contexts.
Enza Lucia Vaccaro, Gli hospice: le buone pratiche in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 93/2010, pp 90-98, DOI: 10.3280/SR2010-093006