Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori David Monciardini 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2010/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 109-118 Dimensione file 330 KB 
                DOI 10.3280/SD2010-003009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
I due termini inglesi ‘corporate accountability’ (CA) e ‘corporate responsibility’ (CR) si traducono entrambi in italiano con la parola "responsabilità", benché i loro significati siano piuttosto diversi in quanto indicano due diversi modi di affrontare la responsabilità sociale d’impresa. Partendo da questa osservazione, l’articolo si concentra sulla creazione di strutture orizzontali di governance attraverso cui si realizzi la corporate accountability. Osservando queste reti, è possibile notare come siano mutate le tradizionali relazioni fra cittadini, imprese e Stato.
Parole chiave:Corporate social responsibility, Ethics, Economics, Human rights, Imperfect duties
David Monciardini, Percorsi di responsabilità sociale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2010, pp 109-118, DOI: 10.3280/SD2010-003009