Divari territoriali e driver della crescita nell'economia italiana: una nota

Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Margherita Scarlato
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/101
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 91-102 Dimensione file 488 KB
DOI 10.3280/STE2010-101005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The aim of this paper is to contribute with a new perspective to the long-standing debate on regional gaps in Italy. We first discuss the evolution of the drivers of growth for the Italian economy in the broad international context. Secondly, we analyse the implications for the different italian macro-regions. Last we draw some policy suggestions for the current planning cycle of the European Union regional policy.

Parole chiave:Southern Italy, development policy, regional policy

Jel codes:O2, R11

Margherita Scarlato, Divari territoriali e driver della crescita nell'economia italiana: una nota in "STUDI ECONOMICI " 101/2010, pp 91-102, DOI: 10.3280/STE2010-101005