Titolo Rivista  FINANCIAL REPORTING 
                Autori/Curatori Anna Maria Fellegara, Veronica Tibiletti, Pier Luigi Marchini 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 9-35 Dimensione file 727 KB 
                DOI 10.3280/FR2011-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nella normativa nazionale, il concetto di gruppo aziendale non è precisamente definito. Di conseguenza, il riconoscimento dei confini di gruppo non è sempre immediato, il che può implicare difficoltà nell’individuazione delle responsabilità delle scelte economiche assunte al suo interno. Tale circostanza può danneggiare gli interessi dei soci di minoranza. Con riferimento a questi temi, in Italia sono state introdotte regole volte a rendere maggiormente trasparenti gli assetti proprietari nei gruppi aziendali. Gli autori si propongono di analizzare qualità ed efficacia della comunicazione in tema di Corporate governance dei gruppi aziendali, con particolare riferimento agli effetti prodotti dalla normativa in materia di direzione e coordinamento di società.
Parole chiave:<i>Corporate governance</i>, assetti proprietari, disclosure, gruppi aziendali, bilancio consolidato, interessi istituzionali
Anna Maria Fellegara, Veronica Tibiletti, Pier Luigi Marchini, La <i>disclosure</i> sulla <i>corporate governance</i> nei gruppi, strumento di tutela di interessi diffusi. Un’analisi critica nel contesto italiano in "FINANCIAL REPORTING" 1/2011, pp 9-35, DOI: 10.3280/FR2011-001002