Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Loris Di Giammaria
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/91
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 53-74 Dimensione file 442 KB
DOI 10.3280/SR2010-091003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This contribution focuses on the notion of social mechanism and advances a conceptual proposal based on notions of stability and latency. A boundary line distinguishing between mechanisms defined as real, stable and latent entities and mechanisms conceived as analytical instruments used by the researcher, is considered useful. Similarities and differences between the approaches of Mertson, Hedström and of critical realism are analyzed, while considering a type of causal processes that distinguish between processes activated by mechanism and contingent processes. The essay’s theoretical, concep- tual and methodological implications seem to put a specific emphasis on procedures of concept operationalization and in general on the explanatory possibilities of social sciences.
Loris Di Giammaria, Concetti di meccanismo. Stabilità, latenza e alcune implicazioni teorico-metodologiche nelle scienze sociali in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 91/2010, pp 53-74, DOI: 10.3280/SR2010-091003