Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Ignazio Musu
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/100
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 175-189 Dimensione file 527 KB
DOI 10.3280/STE2010-100010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The financial and economic crisis has shown the unreality of the idea o market selfregulation and has reaffirmed the need of an appropriate regulation. The crisis has also shown that, in order for both the markets and the regulation to work properly, ethical values cannot be ignored. The relation between markets and ethics is not unidirectional. If the market behavior is moved by self-interest, there is a strong tendency of markets to neutralize the ethical values; this requires that the need for ethics is not only announced, but rooted in the economic agents. Three ethical values are analyzed: honesty, responsibility and solidarity.
Parole chiave:Market, ethics, regulation
Jel codes:A11, D63, Z13
Ignazio Musu, Mercato, regolazione ed etica: una nota in ricordo di Lilli Basile in "STUDI ECONOMICI " 100/2010, pp 175-189, DOI: 10.3280/STE2010-100010