Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Giovanni Cesaroni, Daniele Giovannola
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/3-4
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 69-89 Dimensione file 1439 KB
DOI 10.3280/EP2009-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper illustrates and analyses the results of simulations meant to estimate - drawing upon data from the whole set of public primary and secondary schools - the efficiency gains coming from class sizing techniques and based on a decisionmaking level higher than the current one. Three different aggregation units are considered: a) Municipality b) post code belonging to a given school district, c) a particular mixture of the preceding two. In addition to the analysis of efficiency gains - expressed in terms of reductions in the number of classes - this study applies some criterions to obtain an initial evaluation of discomforts that the restructuring process provides by shifting part of the school population.
Jel codes:H42, H75, I28
Giovanni Cesaroni, Daniele Giovannola, Formazione delle classi scolastiche e guadagni d’efficienza in "ECONOMIA PUBBLICA " 3-4/2009, pp 69-89, DOI: 10.3280/EP2009-003003