Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Nicola Riva 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2010/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 39-64 Dimensione file 364 KB 
                DOI 10.3280/SD2010-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Procreazione medicalmente assistita - Legge n. 40/2004 - Diritti - Embrione - Biodiritti. L’articolo ricostruisce il dibattito parlamentare sulla legge italiana n. 40 del 2004 ("Norme in materia di procreazione medicalmente assistita") individuando gli argomenti normativi addotti a giustificazione delle norme in essa contenute. Emerge la centralità del riferimento ai (presunti) diritti degli embrioni e delle persone che potrebbero nascere da PMA a scapito di quelli degli aspiranti genitori. Particolare attenzione è dedicata agli argomenti incentrati sullo status e i diritti degli embrioni e sulla necessità di assicurare alle persone nate da PMA una "famiglia naturale". Nel paragrafo conclusivo sono svolte alcune considerazioni critiche circa gli argomenti emersi dalla ricostruzione del dibattito parlamentare.
Nicola Riva, Diritti e procreazione assistita: le ragioni della legge n. 40/2004 in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2010, pp 39-64, DOI: 10.3280/SD2010-001002