Narrare il mestiere. Le metafore nel discorso professionale del medico

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Stefano Tomelleri
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/2
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 163-180 Dimensione file 302 KB
DOI 10.3280/SES2010-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper shows the results of a research based on the study of the narrative metaphors used by a group of 14 head physicians and 4 ward sisters in a middle size hospital (130 doctors, 190 nurses, for a total of 300 beds) Lombardy, Northern Italy. Due to the analysis of the narrative interviews, we found that the metaphors are parts of an order of the discourse specific for the whole structure. The frequent unwitting use of metaphors (hospitable place, business control, craftwork, generational passage) made by the people interviewed played a complex role in order to define the professional identity of the doctors in the social bonds with the hospital structure, with the executives and among the different generations of the doctors. The patient’ subjectivity is taken for granted or even neglected. It may emerge only when the patient becomes a conflictual or juridical subject.

Parole chiave:Identità professionale, relazioni sociali, conflitto, metafore, discorso, sociologia della salute.

Stefano Tomelleri, Narrare il mestiere. Le metafore nel discorso professionale del medico in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2010, pp 163-180, DOI: 10.3280/SES2010-002011