Cronopolitica: il governo dei ritmi sociali

Titolo Rivista TEORIA POLITICA
Autori/Curatori Daniel Innerarity
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/3
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 55-64 Dimensione file 398 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Cronopolitics: Ruling Social Rhythm - The global penetration of abstract time made time itself attract political interest, as factor able to explain the main part of our conflicts in a de-synchronized world. The speed of social processes has become a threat for democratic societies. For this reason politics is forced to conceive itself as a « ruler of time », as a « cronopolitics » , which does not only deal with space, natural resources and work, but must rule over time, influence the temporal conditions of human existence, synchronize, as far as possible, the speed of different social systems and set rhythms which are compatible with democracy.

Daniel Innerarity, Cronopolitica: il governo dei ritmi sociali in "TEORIA POLITICA" 3/2009, pp 55-64, DOI: