Titolo Rivista  FUTURIBILI 
                Autori/Curatori Gustavo de Arìstegui y San Romàn 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2008/2-3  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 119-124 Dimensione file 284 KB 
                DOI 10.3280/FU2008-002011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Spanish in the world - Language is the most penetrating instrument of what is currently known as soft power. It is no longer just a tool to be used in cultural foreign policy - usually of marginal importance - but a full-blown political factor. In this regard Spanish has enormous potential for universal use in fields beyond the purely cultural, and this may be exploited in a coalition of Latin languages, of common roots and common richness, to be set up in opposition to English as a lingua franca.
Gustavo de Arìstegui y San Romàn, Lo Spagnolo nel mondo in "FUTURIBILI" 2-3/2008, pp 119-124, DOI: 10.3280/FU2008-002011