Titolo Rivista  FUTURIBILI 
                Autori/Curatori Fabrizio Nava 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2008/2-3  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 11-18 Dimensione file 364 KB 
                DOI 10.3280/FU2008-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The language question - Language is a hugely important factor in politics, one around which entire communities form and disintegrate. As an instrument created by society for communication among its members and thus a basic element in its cultural and political identity, language is a engine around which states have been created and dismembered in the last two centuries. Relations between majority and minority languages within states have returned to the fore in the debate on the integration of immigrants, as have discussions on the prospect of one or more languages prevailing over all the others at a global level.
Fabrizio Nava, La questione della lingua in "FUTURIBILI" 2-3/2008, pp 11-18, DOI: 10.3280/FU2008-002003