Titolo Rivista  ECONOMIA PUBBLICA  
                Autori/Curatori  Claudio Virno 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2008/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 49 P. 203-251 Dimensione file 941 KB 
                DOI 10.3280/EP2008-001007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il costo dell’Alta Velocità ferroviaria in Italia - Cost overruns are common in large and complex projects, especially in high speed rail ones. Budgeting for cost escalation is a major issue in the planning phase of these projects. This paper describes lessons learned on high speed rail in Italy and focuses on problems such as initial poor design, tactical budgeting, inadequate cost estimation and risk assessment, etc. The paper discusses possible means to avoid major flaws in the initial conceptual design of mega-projects. There is a growing understanding of the need to focus on the front-end phase in order to achieve more successful and cost-effective projects.
Claudio Virno, Il costo dell’Alta Velocità ferroviaria in Italia in "ECONOMIA PUBBLICA " 1-2/2008, pp 203-251, DOI: 10.3280/EP2008-001007