Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Giovanni De Luna
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2008/3-4
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 69-78 Dimensione file 200 KB
DOI 10.3280/QU2008-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
From Giustizia e Libertà to the Partito d’Azione - The short-lived political season of the Partito d’Azione spanned from 1942 to 1947. Playing its part in the Resistance this party had succeeded in giving of its best in the fierce armed struggle against the Nazis and fascists, but failed to adapt to the political normality of the post-war period and reconstruction. In this context the "democratic revolution" line represented the sole attempt to prefigure a republican Italy set more on breaking with the past than preserving continuity. Manlio Rossi Doria’s contribution to this line still remains of central importance for historiographic study of the events marking this period of Italy’s history.
Giovanni De Luna, Da Giustizia e Libertà al partito d'Azione in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 3-4/2008, pp 69-78, DOI: 10.3280/QU2008-003003